Giornata dello Sport in Floridiana

Museo Duca di Martina, Villa Floridiana, 14 maggio 2025, ore 9.30-13.00

Data:
6 Maggio 2025

Giornata dello Sport in Floridiana

Mercoledì 14 maggio 2025 la Direzione regionale Musei nazionali Campania, in collaborazione con il Comitato Gazebo Verde, il Comitato Vivibilità Cittadina, l’Associazione GEA, il Comitato Civico Vomero e l’Associazione IASMeD, presenta la seconda edizione della Giornata dello Sport in Floridiana, nata per promuovere la sinergia tra natura e sport in uno dei parchi storici più amati della città.

L’iniziativa, che gode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della Municipalità V Arenella-Vomero, di ABC Napoli, del Comitato Regionale Fljkam Campania Lotta olimpica e della FIDAL Comitato Regionale Campania, ha l’obiettivo di diffondere nell’interesse pubblico buone pratiche di tipo sportivo e fisico-motorio all’aria aperta, specialmente tra le fasce giovanili della popolazione metropolitana. Lo sport incide, oltre che sullo sviluppo fisico, anche su quello psicologico e sociale dei ragazzi, come degli adulti, permettendo di relazionarsi con altre persone e di apprendere valori come la dedizione e il rispetto delle regole.

Come amava ricordare Papa Francesco, lo sport è “un generatore di comunità”, soprattutto per i più giovani, perché crea socialità, fa nascere amicizie, sviluppa la condivisione, la partecipazione e il senso di appartenenza. L’attività formativa ha una dimensione formativa che non può separarsi da quella ludica e “amatoriale”, anche ai livelli più alti del professionismo.

Ma soprattutto lo sport è salute e, mentre i dati statistici dimostrano ancora profonde differenze fra le diverse aree della penisola dal punto di vista della pratica sportiva, per la carenza di strutture sportive, soprattutto in alcune periferie, promuovere attività sportive contribuisce a diminuire il gap esistente e migliorare la salute, a tutte le età, con uno sguardo più attento ai ragazzi, che rappresentano il nostro futuro.

Presenti come testimonial dell’evento diversi sportivi professionisti, noti non solo per l’esperienza e la passione per lo sport ma anche per un forte impegno sociale, tra i quali Roberto Pampa Sosa e Fabiano Santacroce, ex calciatori della SSC Napoli, Sandro Cuomo, campione olimpico di scherma.

Il programma della giornata nel parco della Villa Floridiana prevede, dalle 9.30 alle 13.00, una maratonina di primavera per gli studenti delle scuole medie partecipanti, che saranno impegnati in un percorso di circa 1200 metri, a cura di FIDAL Comitato Regionale Campania.

In vari punti del parco saranno allestite “isole di sport”, palestre all’aperto per la dimostrazione di varie discipline sportive rivolte ai giovani e non solo, con il coinvolgimento degli studenti delle scuole presenti e di persone di tutte le fasce d’età: presso la Terrazza lotta olimpica, a cura del Comitato Regionale Fljkam Campania Lotta Olimpica, e karate e judo, a cura del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Polizia di Stato Napoli; presso il piazzale antistante il Museo Duca di Martina, scherma e chanbarà, a cura del Club Schermistico Partenopeo ASD; presso il pratone centrale, taijiquan ed Health Qi Gong, a cura della Società Sportiva SSD IWKA, e ginnastica artistica femminile, a cura del CAG Napoli. Presso il pratone centrale sarà, inoltre, possibile per gli adulti partecipare a lezioni di pilates, a cura di Riabmed.

I partecipanti alla maratonina saranno premiati, per la Regione Campania, dall’Assessore alla Scuola e Politiche Giovanili Lucia Fortini, per il Comune di Napoli, dall’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante, dall’Assessore alla Salute e al Verde Vincenzo Santagada, dal Presidente Commissione Sport, Gennaro Esposito, dall’Assessore allo Sport V Municipalità, Claudio D’Angelo, e dal Presidente CAO – Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici di Napoli, Pietro Rutigliani.

Nel corso della manifestazione saranno premiate anche le eccellenze sportive della V Municipalità: Marialuigia Cocca, medaglia d’oro all’Open internazionale d’Italia 2025 nella categoria Junior di Karate, e Maria Concetta Cuzzolino, campionessa regionale Senior e campionessa italiana Under 21 nel 2025. I premi saranno consegnati da Tiziana D’Aniello, Assessora alle Pari Opportunità della V Municipalità del Comune di Napoli, e da Margherita Siniscalchi, Presidente della Commissione Scuola.

In occasione della manifestazione, ABC – Acqua Bene Comune distribuirà materiale informativo per favorire l’educazione ambientale a salvaguardia dell’acqua come fonte di vita per tutti gli esseri viventi e la natura.

L’evento è organizzato da Comitato Gazebo Verde, Comitato Vivibilità Cittadina, Associazione GEA, Comitato Civico Vomero e Associazione IASMeD, con il supporto di Decathlon; il servizio di accoglienza e d’ordine è curato dai volontari del Centro Pastorale Giovanile Shekinà e dell’Associazione ACCSSA.

 

 

Info
Museo Duca di Martina – Villa Floridiana
Via Domenico Cimarosa, 77 – 80127 Napoli
+39 081 5788418, drm-cam.martina@cultura.gov.it
museicampania.cultura.gov.it
facebook.com/museoducadimartina
instagram.com/museoducadimartina_floridiana

 

 

 

 

 

 



condividi, invia, copia link, stampa

Ultimo aggiornamento

9 Maggio 2025, 13:08