Carta della qualità dei servizi
La Carta della qualità dei servizi risponde all’esigenza di fissare principi e regole nel rapporto tra l’amministrazione e i cittadini.
La Carta della qualità dei servizi è l’atto con cui il museo si presenta al pubblico attraverso una sintetica descrizione della propria identità e missione, delle funzioni e delle attività che svolge; individua i servizi, le forme e i modi attraverso i quali gli utenti possono accedervi. Svolge pertanto la duplice funzione di carta di presentazione del museo e di carta dei diritti degli utenti.
La Carta è uno strumento di comunicazione e informazione che permette agli utenti di conoscere i servizi offerti, le modalità e gli standard promessi, di verificare che gli impegni assunti siano rispettati, di esprimere le proprie valutazioni anche attraverso forme di reclamo.
La Carta viene aggiornata periodicamente per consolidare i livelli di qualità raggiunti e registrare i cambiamenti intervenuti attraverso la realizzazione di progetti di miglioramento, che possono scaturire anche dal monitoraggio dell’opinione degli utenti.
CARTA DEI SERVIZI DEI SITI AFFERENTI ALLA DIREZIONE REGIONALE MUSEI CAMPANIA
Napoli
Certosa e Museo di San Martino, Napoli
Castel Sant’Elmo, Napoli
Museo Duca di Martina e Villa Floridiana, Napoli
Museo Pignatelli, Napoli
Parco e Tomba di Virgilio, Napoli
Museo Storico Archeologico di Nola
Certosa di San Giacomo, Capri
Villa Jovis, Capri
Grotta Azzurra, Capri
Museo Archeologico “Georges Vallet”, Piano di Sorrento
Caserta
Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, Capua
Museo Archeologico dell’antica Capua e Mitreo, Capua
Museo Archeologico di Teanum Sidicinum, Teano
Teatro romano di Teanum Sidicinum, Teano
Museo Archeologico dell’Antica Calatia, Maddaloni
Museo Archeologico dell’antica Allifae, Alife
Museo Archeologico dell’Agro Atellano, Succivo
Salerno
Certosa di San Lorenzo, Padula
Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, Eboli
Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno, Sarno
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Antiquarium e area archeologica della Villa romana di Minori
Avellino
Museo di San Francesco a Folloni, Montella
Museo del Palazzo della Dogana dei Grani, Atripalda
Benevento
Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, Montesarchio
Teatro romano di Benevento
Ultimo aggiornamento
15 Marzo 2023, 14:21