Apertura straordinaria e presentazione del libro “Trentatré pensieri andarono al vento tutti e trentatré moltiplicando”
Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno, venerdì 11 luglio 2025, ore 19.00-23.00
Data:
3 Luglio 2025

Venerdì 11 luglio 2025 il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno prolunga il consueto orario di apertura fino alle 23.00, con ultimo ingresso alle 22.30, grazie alle aperture straordinarie previste dal piano di valorizzazione, per promuovere la conoscenza delle sue ricche collezioni archeologiche e avvicinare nuovi pubblici al patrimonio museale della Valle del Sarno.
Nell’arco della serata, a partire dalle 20.00, avrà luogo la presentazione del libro “Trentatré pensieri andarono al vento tutti e trentatré moltiplicando” di Manù Squillante.
Dopo i saluti istituzionali di Giacomo Franzese, direttore del museo, e di Antonio Squitieri, presidente dell’associazione Nuova Officina, nell’affascinante cornice dello storico Palazzo Capua, sede del museo, l’autore dialogherà con Gabriele Musco, direttore di Punto Agro News. Modera l’incontro la giornalista Carmela Landino.
Cantautore per vocazione, Manù Squillante è cresciuto nutrendosi di jazz, poesia e dei grandi della canzone d’autore italiana, da De André a Dalla, fino a Pino Daniele. Vincitore nel 2024 del premio Gianmaria Testa e del premio Fabrizio De André, Squillante è attore e performer per cinema e teatro, nonché insegnante di canto.
La partecipazione all’evento è gratuita, la visita del museo è con biglietto ordinario salvo gratuità previste dalla normativa vigente.
Info
Via Cavour 7, Sarno (SA)
+39 081 941451, drm-cam.sarno@cultura.gov.it
Biglietto: intero 5€, ridotto 18-25 anni 2€, gratuito 0-18 anni e aventi diritto.
Orari: da martedì a venerdì: 9.00-19.00, ultimo ingresso ore 18.30; sabato, domenica e festivi: 9.00-14.00, ultimo ingresso 13.30; lunedì chiuso.
museicampania.cultura.gov.it
facebook.com/museoarcheologicosarno | instagram.com/museoarcheologicosarno
Ultimo aggiornamento
3 Luglio 2025, 17:27