AVVISO: GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023
.
Data:
26 Luglio 2023

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 torna l’appuntamento con le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la grande manifestazione culturale che si svolge in tutta Europa, quest’anno ispirata al tema “Patrimonio InVita”.
Come ogni anno, i musei, i luoghi della cultura e le Istituzioni culturali non statali della Campania potranno aderire alle GEP e inserire le loro iniziative nel programma online del Ministero della Cultura, per il tramite della Direzione regionale Musei Campania, che promuoverà gli eventi e le iniziative sul sito del Ministero della Cultura.
Le iniziative e le attività dovranno necessariamente conciliarsi con le caratteristiche dei luoghi e essere realizzati nel rispetto della legislazione vigente in materia di sicurezza, oltre a dare segni concreti di accoglienza, inclusione e di ampliamento dell’accessibilità, sia fisica che cognitiva e sensoriale.
La descrizione del tema, le indicazioni e la modulistica per partecipare alla manifestazione sono disponibili nella pagina web di riferimento della Direzione Generale Musei del MiC, che sarà costantemente aggiornata con il materiale informativo e promozionale (logo ufficiale, grafiche e kit social), al seguente link: http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/giornate-europee-del-patrimonio-2023
Gli Istituti che intendono partecipare devono contattare l’Ufficio Promozione, Comunicazione e Stampa della DRM Campania (drm-cam.comunicazione@cultura.gov.it), trasmettendo al più tardi entro il 2 settembre p.v.:
– scheda descrittiva dell’evento (in formato .doc)
– liberatoria per l’utilizzo e la pubblicazione delle immagini, debitamente firmata (in formato .pdf)
– una o più immagini del luogo o della manifestazione (in formato .jpg o .png e nelle caratteristiche indicate nella scheda evento). ATTENZIONE: le foto vanno inviate come allegato alla email e non allegate nella scheda evento.
Materiali inviati in formati, termini e modalità diversi da quelli indicati non saranno ammessi.
Si richiede, infine, di specificare nella scheda se l’evento si svolgerà in fascia oraria diurna o serale, ai fini del corretto inserimento nelle categorie “Eventi diurni” o “Aperture serali” previste sul sito MiC.
Gli eventi pubblicati sul sito del Ministero della cultura saranno inseriti nel programma dedicato agli eventi GEP, quindi trasmessi in automatico anche per la pubblicazione sul Portale ufficiale europeo (https://www.europeanheritagedays.com/).
La pubblicazione degli eventi è vincolata alla rilevazione, a fine manifestazione, del numero di visitatori, da trasmettere attraverso il modulo predisposto, alla Direzione regionale Musei Campania (Ufficio Promozione, Comunicazione e Stampa, drm-cam.comunicazione@cultura.gov.it) entro il 30 settembre p.v.
Per la buona riuscita dell’iniziativa, si raccomanda a tutti i partecipanti di rispettare le indicazioni e le scadenze segnalate.
Ultimo aggiornamento
27 Luglio 2023, 19:16