Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Accetto Cookie policy
11 February 2025
Museo archeologico nazionale di Teanum Sidicinum - Statua in terracotta raffigurante una divinità femminile (fine del VI secolo a.C.)
Palazzo della Dogana dei Grani - Antefissa (I sec. d.C.)
Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante”
Museo archeologico nazionale di Nola - Anfora panatenaica a figure rosse (prima metà del V sec. a.C.)
Museo archeologico nazionale di Calatia - Anfora attica con figure nere (tra il VI e gli inizi del V sec. a.C.)
Museo archeologico nazionale di Eboli - Kylix attica a figura rosse (V sec. a.C.)
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno - Tomba del guerriero (fine IV sec. a.C.)
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua - Statua di Trittolemo (seconda metà del I sec. a.C.)
Museo archeologico nazionale dell’Antica Allifae - Cinturone in bronzo appartenente a un guerriero sannita
Museo archeologico della penisola sorrentina “Georges Vallet” - Rilievo con sacrificio a Diana (inizi II sec. d.C.)
Museo archeologico nazionale di Sala Consilina - Cinerario della tomba 14 (900-850 a.C.)
Museo archeologico nazionale dell’Agro Atellano - Dischi decorativi
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano - Kotyle del Pittore el Lupo cattivo, VI sec. a.C.
Museo archeologico nazionale di Sessa Aurunca - Clipeo in marmo e torso dell'imperatore Traiano
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino - Cratere di Assteas (IV sec. a.C.)
1 January 1970
condividi, invia, copia link, stampa
Ultimo aggiornamento
11 Febbraio 2025, 21:32