L’amore “non” è un mito
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua - Venerdì 14 febbraio 2025
Data:
12 Febbraio 2025

Venerdì 14 febbraio 2025 il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, in occasione della festa di San Valentino, propone al pubblico una visita guidata tematica alle sue collezioni, dal titolo “L’amore “non” è un mito”. La visita guidata, a cura della Direzione del Museo, è prevista alle ore 17.00.
Viaggiando tra gli straordinari reperti custoditi nelle sale del Museo, i visitatori potranno scoprire le opere che restituiscono iconografie connesse al sentimento dell’amore, in tutte le sue sfaccettature ed accezioni: quello familiare (storge), l’amicizia (philia), il desiderio erotico e romantico (eros), ed infine l’amore spirituale (agape).
L’emozionante racconto partirà da uno straordinario vaso, una neck-amphora a figure rosse dipinta da uno dei massimi esponenti della Scuola di Capua, il Pittore di Issione. Rinvenuta in una tomba a cassa di tufo messa in luce a San Prisco, in località Ponte San Prisco, l’anfora racconta il mito di Andromeda e della sua liberazione per mano dell’eroe Perseo, che di lei si innamora perdutamente.
Il viaggio proseguirà alla scoperta di oggetti che verranno illustrati al pubblico attraverso una chiave di lettura inedita, che punta a superare il concetto di “pregio” e a raccontarne i contenuti più intimi e profondi.
Sarà ancora possibile ammirare “La memoria restituita. Mostra di reperti sequestrati”, organizzata dalla Procura, in collaborazione con il TPC, curata per la parte scientifica dalla Direzione del Museo e prorogata fino a marzo.
“Attraverso un percorso tematico, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare, interagire e diffondere lo straordinario patrimonio culturale, vivendo così una singolare esperienza attraverso una insolita narrazione dei reperti custoditi nelle sale espositive”. Così Antonella Tomeo, direttore del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, del Mitreo e dell’Anfiteatro, commenta il programma delle attività.
Si ricorda che l’erogazione del biglietto potrà essere effettuata esclusivamente presso la postazione totem situata nell’ex Biglietteria dell’Anfiteatro campano e presso il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua oppure in modalità online ai link:
https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/f595b131-5531-4a54-91ac-880d0c054308
oppure
https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/77bf57ec-236d-4287-b7aa-ef142d206f26
ORARI DI APERTURA DI FEBBRAIO
Anfiteatro campano
Orario di apertura – 9:00/16:30
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Orario di apertura – 9:00/18:30
Info
Anfiteatro campano, piazza Adriano, 36 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
Museo archeologico dell’antica Capua, via Roberto D’Angiò, 44 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
drm-cam.museoanticacapua@cultura.gov.it
museicampania.cultura.gov.it
facebook.com/anticacapuacircuitoarcheologico
x.com/museosmcv
instagram.com/drmcam.museoanticacapua
E’ possibile scaricare su Applestore e Googleplay l’APP “Santa Maria l’Antica Capua”.
Ultimo aggiornamento
12 Febbraio 2025, 11:41