Le dolci tradizioni natalizie della cucina di Partenope. L’arte e la storia a tavola.
Museo Duca di Martina in Villa Floridiana - Sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 11.00, Sala Vestibolo
Data:
10 Dicembre 2024

Il Museo Duca di Martina, in collaborazione con l’Associazione Amici della Floridiana Aps, propone per le prossime festività una conversazione su “L’arte e la storia a tavola”.
L’incontro si terrà il sabato 14 dicembre 2024 alle ore 11.00 nella Sala Vestibolo del Museo Duca di Martina.
Il tema trattato sarà il Natale a Napoli e, in particolare, le tradizioni familiari legate alla ricorrenza: il presepe e tutte le molteplici specialità gastronomiche, le cui origini e storia saranno ricostruite e narrate dalla professoressa Michela Grosso, docente presso l’Università di Napoli della Federico II.
Occasionalmente saranno protagonisti alla Floridiana roccocò, susamielli, mustacciuoli, divino amore, zeppole e struffoli, commensali della tradizione dolciaria del Natale napoletano, immancabili nelle tavole delle feste.
L’accoglienza dei partecipanti sarà curata dagli studenti dell’Istituto a indirizzo turistico “Don Geremia Piscopo” di Arzano (Na).
La partecipazione agli eventi è gratuita e garantita fino a esaurimento posti, previo acquisto del biglietto di ingresso al museo (€ 4,00 con riduzioni e gratuità di legge). Si avvisano i visitatori che dal 1° gennaio 2024 il biglietto del museo è digitale e il pagamento può essere effettuato solo con bancomat o carta di credito.
Prenotazione obbligatoria all’associazione Amici della Floridiana: tel. +39 333 9564880.
Info
Museo Duca di Martina in Villa Floridiana
Via Domenico Cimarosa, 77 – 80127 Napoli
+39 081 5788418 | drm-cam.martina@cultura.gov.it
museicampania.cultura.gov.it | facebook.com/museoducadimartina | instagram.com/museoducadimartina_floridiana
Ultimo aggiornamento
10 Dicembre 2024, 09:54