Mamma mia!

Domenica 8 maggio 2022 alle ore 10.30 torna alla Certosa e Museo di San Martino MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglia.

Data:
2 Maggio 2022

Domenica 8 maggio 2022 alle ore 10.30 torna alla Certosa e Museo di San Martino MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglia.

In questo appuntamento, in coincidenza con la Festa della mamma, il Servizio Educativo proporrà un percorso illustrato alla scoperta della maternità nelle sue varie forme, rappresentata nei dipinti e nelle sculture esposte nel Quarto del Priore e nella sezione Presepiale, cui seguirà il laboratorio creativo Mamma mia!, a cura della Cooperativa Le Nuvole.

In uno spazio di gioco, conoscenza e creatività, incentrato sul naturale movimento del corpo in azione e sulla propensione artistica e manipolativa dei bambini e delle bambine, i piccoli partecipanti saranno stimolati a far scaturire le suggestioni suscitate dalla visita per giungere a un momento finale creativo ed espressivo, in cui potranno raccontare le proprie emozioni attraverso l’arte del collage. Un laboratorio dove poter essere protagonisti assoluti, scrittori di poesie visive grazie alla metodologia del teatro in ambito educativo.

L’attività è riservata a un numero massimo di 20 bambini dai 6 agli 11 anni, con prenotazione obbligatoria alla mail accoglienza.sanmartino@beniculturali.it

Con MUSAMA’ for family la Certosa e Museo di San Martino dedica la seconda domenica del mese al pubblico delle famiglie.

Le varie sezioni del museo ospitano laboratori e percorsi pensati per i piccoli visitatori, con lo scopo di avvicinare le famiglie con bambini alla fruizione interattiva e partecipata del complesso museale e delle sue collezioni.

In ogni giornata i partecipanti sono accolti e introdotti dagli assistenti del Servizio Educativo alla scoperta di un ambiente, di una sezione o di un’opera, ogni volta diversi, che diventano punto di partenza per una personale narrazione del museo attraverso attività creative realizzate in forma di laboratorio.

Il progetto, nato nel 2018 su iniziativa della Direzione della Certosa e Museo di San Martino, è a cura del Servizio Educativo; le attività sono realizzate in collaborazione con qualificate realtà operanti sul territorio nel campo della didattica dell’arte grazie al sostegno dell’Associazione Amici di Capodimonte.

Tutte le attività sono gratuite per i bambini; gli accompagnatori possono partecipare in 2 con 1 biglietto (ordinario € 6, ridotto dai 18 ai 25 anni € 2, gratuito fino a 18 anni). I biglietti sono acquistabili sia in sede sia online al link: https://www.coopculture.it/ticket.cfm?office=Certosa+e+Museo+di+San+Martino&id=81

L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle misure anti-COVID. Si raccomanda di indossare la mascherina nei luoghi al chiuso e di seguire le indicazioni del personale.

Info
Certosa e Museo di San Martino
Largo San Martino, 5 – 80129 Napoli
+39 081 2294503, drm-cam.sanmartino@beniculturali.it
musei.campania.beniculturali.it | lenuvole.com
facebook.com/museodisanmartino | instagram.com/sanmartinomuseo | twitter.com/museosanmartino



condividi, invia, copia link, stampa

Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2022, 14:11