Musamà – Speciale Natale “La Cantata dei Pastori nel Presepe Cuciniello”
Certosa e Museo di San Martino - Domenica 18 dicembre 2022, ore 10.30
Data:
12 Dicembre 2022
Domenica 18 dicembre 2022, alle ore 10.30, torna alla Certosa e Museo di San Martino MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglia con un appuntamento speciale dedicato al Natale. Protagonista sarà la Sezione presepiale che, introdotta dal Servizio educativo del museo ispirerà un laboratorio teatrale sulla Cantata dei Pastori di Andrea Perrucci.
L’importanza a Napoli della cultura presepiale si è espressa sotto svariate forme: figurative, teatrali e musicali. Il presepe nelle sue due forme, popolare e borghese, a San Martino gode di altissimi esempi, uno su tutti il Presepe Cuciniello, mentre nella tradizione teatrale napoletana è stata fondamentale la produzione de “La Cantata dei Pastori” dell’abate Andrea Perrucci. L’opera ha subito nel corso dei secoli trasformazioni e adattamenti di ogni tipo e, venendo acquisito dalla cultura popolare, si è arricchito di elementi di tradizione orale.
La mattinata di laboratorio, che vedrà protagonisti i ragazzi e le loro famiglie, sarà a cura di Mariano Baduin, regista teatrale e musicista che, tenendo vivo tale legame e anello storico, inviterà i partecipanti a giocare con la cantata provando a metterne in scena alcuni momenti, usando proprio quelle tecniche dell’oralità. La partecipazione sarà più viva se i partecipanti porteranno con sé strumenti o utensili domestici da utilizzare per la messa in scena.
L’attività è rivolta a un numero massimo di 20 bambini dai 7 ai 12 anni, con prenotazione obbligatoria alla mail accoglienza.sanmartino@cultura.gov.it
Con MUSAMA’ for family la Certosa e Museo di San Martino dedica una domenica del mese al pubblico delle famiglie. Le varie sezioni del museo ospitano laboratori e percorsi pensati per i piccoli visitatori, con lo scopo di avvicinare le famiglie con bambini alla fruizione interattiva e partecipata del complesso museale e delle sue collezioni. In ogni giornata i partecipanti sono accolti e introdotti dagli assistenti del Servizio Educativo alla scoperta di un ambiente, di una sezione o di un’opera, ogni volta diversi, che diventano punto di partenza per una personale narrazione del museo attraverso attività creative realizzate in forma di laboratorio.
Il progetto, nato nel 2018 su iniziativa della Direzione della Certosa e Museo di San Martino, è a cura del Servizio Educativo; le attività sono realizzate in collaborazione con qualificate realtà operanti sul territorio nel campo della didattica dell’arte grazie al sostegno dell’Associazione Amici di Capodimonte.
Tutte le attività sono gratuite per i bambini; gli accompagnatori possono partecipare in 2 con 1 biglietto (ordinario € 6, ridotto dai 18 ai 25 anni € 2, gratuito fino a 18 anni). I biglietti sono acquistabili sia in sede, sia online al seguente link: https://www.coopculture.it/ticket.cfm?office=Certosa+e+Museo+di+San+Martino&id=81
Info
Certosa e Museo di San Martino
Largo San Martino, 5 – 80129 Napoli
+39 081 2294503, drm-cam.sanmartino@cultura.gov.it
museicampania.cultura.gov.it
facebook.com/museodisanmartino
instagram.com/sanmartinomuseo
twitter.com/museosanmartino
Ultimo aggiornamento
12 Dicembre 2022, 18:25